Guida pratica per affrontare la spiaggia

Ogni anno a gennaio ci si iscrive in palestra e si promette solennemente di non mancare nemmeno un allenamento per ritrovarci poi a giugno con un fisico perfetto, si fanno sogni di noi in bikini abbronzate e in forma per motivarci, poi però al primo aperitivo si declina l’invito della cara palestra. Così a fine maggio si cercano formule magiche per essere presentabili in spiaggia, ci si ripete che è colpa del candore che ci fa apparire meno toniche e si spendono stipendi interi in costumi da bagno, con la malsana idea che riescano a nascondere i difetti.

I costumi scoprono quindi difficilmente possono coprire i difetti.

Questa è la prima cosa da tenere in considerazione per evitare di farci fregare dalla prima commessa che ci ripeterà con un sorriso enorme che quei duecento euro sono i miglior spesi della nostra vita, perchè quel bikini ci sta d’incanto.

La mia guida pratica per la vostra sopravvivenza in spiaggia e del portafoglio consiste principalmente in 3 punti:

1- COSTUME

2-DIETA VELOCE

3-CREME E TRUCCO PARUCCO NECESSARIO

Iniziamo dal punto 1, COSTUME:

Io consiglio d’ andare da Tezenis o da H&M, i costumi sono carinissimi e se evitate quelli stile Paris Hilton dai colori super fluo, potete crearvi uno stile davvero chic a prezzi molto contenuti.

Facciamo qualche esempio, una volta scelta taglia e modello (classico imbottito se siete portatrici di seno mignon, triangolo per le fortunate supercurvy, fascia se vi sentite più sportive), puntate su uno stile Saint Tropeiz che esalti il vostro stile e porti un bel po’ di eleganza, che spesso manca nella zona balneari.

eccovi alcuni (bei) esempi:

image image image image image

2- DIETA VELOCE

I miracoli non si possono fare in un mesetto, lo sappiamo tutte, però rimarcare la dose con brioche, pizza, carboidrati a piede libero a tutte le ore peggiorerà drasticamente la situazione. Quindi la cosa da fare è: abbondare con frutta verdura e proteine vegetali per sgonfiarci, depurarsi e abbronzarci meglio.

Io opto per un menù tipo:

colazione: 30 gr cereali integrali o di biscotti integrali con 100 gr di yogurt di soya, un frutto

pranzo: insalatona abbondante e mista con due fette di pane di segale

cena: burger di seitan o tofu, miglio o quinoa con verdure alla griglia

spuntini: due frutti e 20 gr di frutta secca

massimo due cucchiai d’olio per condire al giorno, vi posso dire che funziona alla grande!

3-CREME, TRUCCO E PARUCCO

Da anni mi affido a Bottega verde per i solari e mi trovo benissimo: mai scottata, prezzi molto convenienti e profumazioni buonissime.

Vi consiglio di usare anche “Sempre Estate” di Bottega Verde, tutti i giorni così non avrete un colorito cadaverico ma nemmeno giallastro, come con quasi tutti gli autoabbronzanti, naturalmente prima andate di scrub, io suo quello all’argan e iris sempre di bottega verde.

Sul viso niente trucco, ma solo un fondotinta che faccia anche da crema solare nello stesso colore della vostra pelle, io consiglio quello di PUPA, il migliore a parere mio. Poi mettete anche un buon lipgloss con fattore di protezione, di un bel colore vitaminico e siete a cavallo.

Occhiali da sole anni 60, cappello di paglia e via il gioco è fatto.

Nessuna spiaggia vi farà più paura, missione compiuta.

1PU816V10001 125379

 

Leave Your Reply